Parola
La nostra logica ubbidisce sempre ad episodi ambi che io chiamo simbionti.
Gli episodi e il percettivo sono legati tra loro. Entrambi disegnano un'immagine e questa immagine ci piace o no. È tuttavia possibile che in un' immaginato tempo successivo, una volta capiti alcuni aspetti l' immagine venga a piacerci.
Tiro per i capelli i numeri.
La più parte della nostra logica è nulla più che una parte essenziale di cui, un ipotetico ingegnere folle, ci ha, come si dice ora, ingenierizzato. Una cosa senza cui, guardandoci ora, saremmo dei sacchi di organico, rusco. Non noi come entità biologica, noi come nostre parole.
Commenti
Posta un commento