Ortologìa , sf. Disus. Ortoepia.Tramater [s. v.]: ‘Ortologia’: ...quella parte della grammatica che insegna il modo di pronunziare e di parlare rettamente.= Voce dotta, lat. scient. orthologia, dal gr. èp&oXoyla, comp. da èp{>6<; ' diritto, retto ’ e X6yo<; ' discorso ’; cfr. fr. orthologie e ingl. orthology (nel 1619). Ortològico1 , agg. (plur. m. -ci). Che è proprio, che si riferisce all’ortologia. Ortològico2 , sm. (plur. -ci). Filosofo che ragiona, o reputa di ragionare, in modo logico.G. Gozzi, I-28-17: Un ortologico... faceva cenno alla lussuria ed all’ubbriachezza che salissero in cattedra seco.= Voce dotta, comp. dal gr. ópfró^ ‘ diritto, retto ’ e da logico (v.). Questo il significato precedente. --------------- Ho comprato questo ch'è quel poco che ho trovato scoprendo poi leggendolo che si tratta di un'autentica rarità: uno dei pochi libri, se non l'unico, che...