SWASH, come lo sciacquone
Sistema meccanico mareale a gravità differenziale Progetto teorico di un impianto energetico passivo ad accumulo mareale integrato in un ecosistema costiero Introduzione L’energia mareale rappresenta una risorsa naturale rinnovabile e ciclica che deriva dall’interazione gravitazionale tra Terra, Luna e Sole. La variazione periodica del livello del mare genera un potenziale energetico significativo, il cui sfruttamento tradizionale è solitamente realizzato tramite centrali mareomotrici che convertono l’energia delle correnti o dei dislivelli in energia elettrica tramite turbine. Tuttavia, tali impianti richiedono tecnologie complesse, infrastrutture invasive e risorse energetiche per il loro funzionamento. Il presente progetto, denominato SWASH, propone un approccio innovativo e teorico che punta a realizzare un sistema energetico passivo basato esclusivamente sulla gravità e su meccanismi meccanici semplici, privi di motori o alimentazioni esterne. L’idea è di sfruttare il dislive...